È desiderio di Papa Francesco che ogni anno venga offerta un'occasione di incontro e di Ritiro Spirituale ai Vescovi che compiono cinque e sei anni di consacrazione.

Nel 2019 quest'attività si svolgerà dal 19 agosto al 2 settembre per i Vescovi consacrati negli anni 2013 e 2014. L'incontro è strutturato in due tempi: una prima parte di scambio fraterno, guidata da Vescovi di provata esperienza, ad Ariccia, provincia di Roma, presso la Casa "Divin Maestro", dal 19 al 24 agosto; una seconda parte con gli Esercizi Spirituali Ignaziani guidati da una équipe di Padri Gesuiti, a Camaldoli, provincia di Arezzo in Toscana, presso  la Casa "Oasi Divin Maestro",  dal 24 agosto al 2 settembre.

 

"Cari fratelli Vescovi: vi raccomando la cura dell’intimità con Dio, sorgente del possesso e della consegna di sé, della libertà di uscire e di tornare. Essere Pastori in grado anche di rientrare in casa con i vostri, di suscitare quella sana intimità che consente loro di accostarsi, di creare quella fiducia che permette la domanda: “Spiegaci”. Non si tratta di una qualsiasi spiegazione, ma del segreto del Regno. È una domanda rivolta a voi in prima persona. Non si può delegare a qualcun altro la risposta. Non si può rimandare a dopo perché si vive in giro, in un imprecisato “altrove”, andando da qualche parte o tornando da qualche luogo, spesso non ben saldi su sé stessi."

Discorso di Papa Francesco ai nuovi Vescovi - 16 settembre 2016.


Ariccia e Camaldoli

19 agosto - 2 settembre 2019

- Scambio fraterno sul proprio ministero (19 - 24 agosto 2019 ad Ariccia):

L'obbiettivo centrale dell'incontro è che ognuno dei Vescovi partecipanti, in un ambiente di vera fraternità e di sincero scambio sulle gioie, sulle difficoltà e sulle sfide del ministero episcopale, sia arricchito da una esperienza di autentica condivisione, così da ottenere una maggior consapevolezza della grazia e della responsabilità dell'episcopato.

 

Esercizi spirituali ignaziani

24 agosto - 2 settembre 2019 a Camaldoli

Le giornate di esercizi prevedono:

  • Proposte di meditazione una volta al giorno
  • Tempi di preghiera personale mattina e pomeriggio
  • Istruzione quotidiana sulla preghiera secondo la pedagogia ignaziana
  • Colloqui personali con le guide (nelle principali lingue)
  • Eucaristia comunitaria
  • Adorazione Eucaristica a fine giornata. 

Gli esercizi spirituali saranno proposti secondo il metodo di S. Ignazio di Loyola. Negli ultimi decenni è emersa in primo piano l’esigenza del discernimento spirituale: nella vita personale, nella vita ecclesiale e nei nostri ministeri pastorali.

Tale discernimento s’impara anzitutto nella preghiera, vissuta come incontro personale con il Signore. A questo scopo, durante gli esercizi, saranno dedicate alcune “istruzioni” specifiche che accompagnano le proposte comuni per la preghiera al mattino e al pomeriggio. Poi - nel colloquio individuale con uno dei padri gesuiti a disposizione - ogni esercitante potrà comunicare il proprio vissuto e confrontarsi sull’itinerario personale suscitato dalla Parola di Dio. Una preghiera curata secondo i preziosi suggerimenti di S. Ignazio ci educa a distinguere la Voce del Signore da tante altre voci che risuonano dentro e fuori di noi; ci aiuta a riconoscere lo stile con cui Lui agisce nel cuore dell’uomo e nella storia; ci conduce a vivere la nostra vocazione con scelte sempre più evangeliche. “Facendo esperienza personale del Signore e delle sue vie” diventiamo sempre più capaci di riconoscere il nostro Dio all’opera nelle persone che incontriamo e nella storia concreta in cui siamo inseriti.

Gli Esercizi Spirituale hanno un diretto rapporto con la dimensione pastorale della vita del Vescovo come guida della Chiesa diocesana.

DA:

http://www.congregazionevescovi.va/content/congregazionevescovi/it/attivita/ritiro-annuale-per-i-vescovi.html